Gli ultimi mesi sono stati segnati in modo indelebile dall’emergenza sanitaria che ha cambiato le nostre abitudini e la nostra quotidianità. Molti settori sono stati duramente colpiti dagli impatti della pandemia, tra cui emerge in particolare quello degli eventi.

In questo contesto si è affermato il fenomeno delle fiere virtuali: le versioni digitali degli eventi fieristici a cui da sempre siamo abituati. 

Perché partecipare a una fiera online?

In molti si pongono questa domanda, soprattutto nell’ultimo periodo, che ha visto un notevole incremento degli eventi e delle fiere virtuali, che permettono di incontrarsi e fare networking in totale sicurezza in un momento in cui le limitazioni impongono di evitare il contatto fisico.

Chi è abituato a partecipare alle fiere di settore sa già come funzionano e cosa aspettarsi: stand da visitare, brochure da raccogliere, molti nuovi incontri, riunioni e interessanti opportunità per ampliare il proprio network di contatti professionali.

Gli eventi online offrono ampie possibilità di interazione, oltre che grandi vantaggi in termini di sostenibilità e di risparmio di tempo e costi.

Vediamo insieme le caratteristiche di GECO, la grande fiera virtuale che unisce la sostenibilità al turismo esperienziale, alla mobilità e all’energia, per scoprire le numerose opportunità offerte dagli eventi online.

Immergersi in un mondo virtuale in attesa di poter tornare ad esplorare quello reale

GECO vi accompagnerà alla scoperta degli ultimi trend legati alla sostenibilità all’interno di un ambiente virtuale senza correre rischi. Grazie a un semplice click gli utenti potranno accedere ad un mondo virtuale popolato da avatar per vivere un’esperienza unica nel suo genere.

La fiera online si svolgerà sulla piattaforma Hypersmarter e rappresenterà l’anello di congiunzione tra espositori e buyer del settore turistico, energetico e della mobilità che hanno a cuore il bene del nostro pianeta.

Ogni utente potrà spostarsi tra gli stand attraverso il proprio avatar e incontrare virtualmente gli altri partecipanti, scambiando informazioni, facendo networking e partecipando ai numerosi appuntamenti in programma, il tutto comodamente dal divano di casa o dalla propria scrivania.

Risparmiare oggi per investire nel futuro

Uno degli insegnamenti più importanti di quest’ultimo periodo è che grazie alla tecnologia possiamo ridurre le occasioni in cui è necessario spostarsi. Le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria ci hanno, infatti, aiutato ad imparare a riconoscere quando si rende indispensabile incontrarsi fisicamente e quando, invece, è sufficiente trovarsi in un luogo virtuale per comunicare con gli altri.

Gli eventi online consentono, inoltre, notevoli risparmi in termini di risorse favorendo quindi la partecipazione anche di aziende medio-piccole che raramente possono permettersi di partecipare alle fiere di settore tradizionali.

Le fiere virtuali non richiedono spostamenti, di conseguenza non è necessario sostenere le spese di viaggio e alloggio e questo consente di risparmiare risorse finanziarie che possono essere investite nel futuro, magari dopo aver concluso accordi vantaggiosi con altri espositori e avendo aumentato la propria visibilità nel corso degli eventi online.