GECO è la prima fiera virtuale italiana che promuove uno stile di vita sostenibile nell’ambito del turismo, della mobilità e dell’energia e nasce in un momento in cui, per motivi di sicurezza, le restrizioni hanno imposto dei limiti agli spostamenti.

Quindi perché non cogliere questo momento di pausa per riflettere su come favorire uno stile di vita green?

L’obiettivo di GECO è proprio quello di diffondere gli ultimi trend e riunire espositori e buyer del settore turistico, energetico e della mobilità con progetti innovativi per rendere il mondo un posto migliore e più sostenibile.

In linea con questo approccio green GECO si svolgerà in modalità online: scopriamo insieme quali sono i vantaggi ambientali di una fiera virtuale.

Come funziona una fiera virtuale

Le fiere virtuali sono un fenomeno che si è affermato con grande successo negli ultimi mesi, quando l’emergenza sanitaria ha limitato l’organizzazione di eventi e i contatti fisici. Molte aziende hanno quindi deciso di utilizzare piattaforme digitali per favorire l’incontro tra realtà B2B e B2C e ampliare il proprio network di contatti.

GECO vedrà la partecipazione di numerosi partner, player e professionisti che sposano un approccio green e che avranno la possibilità di incontrarsi virtualmente e dialogare per condividere le proprie innovazioni.

Una volta effettuato l’accesso tramite la piattaforma, i partecipanti potranno creare il loro avatar personalizzato, che renderà l’intera esperienza ancora più interattiva e coinvolgente e si muoverà tra gli stand per raccogliere informazioni, conversare e fare networking.

 

Una fiera sostenibile a portata di click

Una fiera virtuale rappresenta un’alternativa sostenibile rispetto alle fiere fisiche perché comporta numerosi vantaggi nel rispetto dell’ambiente. Un esempio? Riduce l’impatto ambientale e abbatte i costi. Con gli eventi digitali i costi di organizzazione e partecipazione sono nettamente inferiori rispetto agli eventi fisici, infatti le aziende non devono sostenere le spese di trasporto e di alloggio e questo, oltre a rappresentare un notevole risparmio, permette anche il coinvolgimento di aziende di piccole e medie dimensioni, che possono partecipare grazie a un semplice click.

Ciò rappresenta un vantaggio anche in termini di impatto ambientale perché i trasporti sono tra i fattori che contribuiscono maggiormente all’inquinamento del pianeta.

Inoltre, le fiere virtuali amplificano il potenziale di visibilità per un’azienda, sia nel mercato italiano che all’estero, perché consentono di raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto alle edizioni tradizionali e di conseguenza di intercettare un numero più elevato di buyer e potenziali clienti.

In che modo GECO supporta uno stile di vita sostenibile?

Il focus di GECO sarà sugli ambiti del turismo esperienziale e sostenibile, mobilità e business travel, energie rinnovabili e nuove tecnologie per favorire la diffusione di pratiche green e nuovi trend nel rispetto dell’ambiente.

Una novità nel settore fieristico, che favorirà l’incontro tra operatori del settore e visitatori in totale sicurezza per scoprire tutte le innovazioni che miglioreranno il nostro stile di vita e indirizzeranno i nostri comportamenti e le nostre abitudini in un’ottica di sostenibilità.