• Descrizione

    Il B&B La Fanciullaccia, che si trova a metà strada fra Pisa e Volterra, è un’ antica casa colonica della fine del ‘700 ristrutturata mantenendo e recuperando dove possibile i vecchi elementi architettonici.

    Dalla ristrutturazione del vecchio tinaio in disuso, è stata ricavata la camera più grande; l’altra si trova al secondo piano, ed ha una vista panoramica sulla valle vicina e su Santopietro Belvedere. Entrambe hanno ingresso e bagno indipendenti, e sono arredate prevalentemente con mobili di famiglia degli anni ’20-’30. La camera grande è arredata come camera matrimoniale, ma può ospitare fino a 4 persone (2 in letto matrimoniale, 2 in divano letto a una piazza e mezzo); c’è la possibilità di un ulteriore lettino aggiuntivo, ma soltanto per bambini di età inferiore ai 12 anni. La camera panoramica, invece, può ospitare 2 persone in letto matrimoniale.

    Lo spazio esterno comprende un angolo-relax sotto agli olivi, l’oliveta all’interno della quale è stato realizzato un orto sinergico, il frutteto, uno spazio non coltivato con alcune essenze spontanee.

    Diverse sono le soluzioni che La Fanciullaccia ha intrapreso in un ottica di miglioramento continuo, al fine di ridurre il proprio impatto sull’ambiente: dall’installazione di un impianto fotovoltaico e prelevamento della energia elettrica rifornendosi da un’azienda certificata 100% da fonti rinnovabili, alla raccolta delle acque piovane e di quelle di lavaggio della verdura, riutilizzate poi per irrigazione delle piante o per lo scarico del wc, per finire con l’autoproduzione di detersivi e di alcuni cosmetici.

    Se siete musicisti, attori, artisti in genere e avete necessità di fare prove per i vostri spettacoli senza il pensiero di disturbare il vicinato o di essere disturbati nel vostro lavoro, saranno felici di offrirvi i loro spazi.

    Non c’è la televisione, ma è presente un servizio ADSL Wi-Fi e sono a disposizione alcune mountain-bikes.

    I titolari del B&B saranno lieti di darvi la maggior quantità possibile di informazioni sui mezzi di trasporto, sui parchi e la sentieristica, sui borghi, i musei, le manifestazioni culturali della zona; ma non riuscirete ad estorcergli nessuna informazione riguardante manifestazioni che siano incentrate sullo sfruttamento di animali, che siano collegate alla caccia, o sagre che propongano abbuffate a base di questo o quell’animale.

  • Foto
  • Mappa

    Nessuna voce trovata

    Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.

    Mappa Google non caricata

    Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.