• Descrizione

    L’agriturismo Di là dall’Acqua si trova a soli 5 minuti dal borgo antico di Fivizzano ma in una posizione totalmente appartata nella natura e lungo la riva del fiume. Si compone di due poderi vicini, ubicati su una superficie agricola di 25 ettari di terreno tra boschi di castagno e coltivazioni. È possibile muoversi facilmente tra i due Poderi a piedi, attraverso un percorso naturalistico di 10/15 minuti, che si snoda tra il noccioleto, il fiume , boschi e il meleto . Oppure in macchina/moto con mezzi adeguati.

    Il Podere “Di là dall’acqua“, risalente al 1700, è uno splendido casale costruito completamente in pietra, ristrutturato cercando di mantenere intatti tutti gli aspetti originali. Ospita tre camere matrimoniali al primo piano e un appartamento autonomo all’ultimo piano. Al piano terra, ad accogliervi in una caratteristica saletta con ampia volta in pietra, si trova anche il nostro piccolo ristorante, per gli ospiti dell’agriturismo e chiunque fosse desideroso di gustare piatti genuini e biologici con prodotti del territorio. Il Podere Di là dall’acqua non è collegato direttamente dalla strada comunale. È raggiungibile solo a piedi su facile sentiero di circa 10/15 minuti o con macchina adeguata su strada biancha sterrata, con attraversamento di fiume su guado.

    Il Podere “Groppini“, è un vecchio casale in pietra, ristrutturato mantenendo i suoi aspetti caratteristici ed originali.

    Si trova in posizione più accessibile e meno isolata, al di qua del fiume. All’interno del castagneto-giardino si trova, oltre alla casa padronale, una camera matrimoniale e un appartamento autonomo per gli ospiti. È possibile usufruire del servizio Ristorante presso il Podere “Di là dall’acqua”. Il Podere Groppini è direttamente collegato dalla strada comunale appena sotto le antiche mura di Fivizzano

  • Foto
  • Mappa

    Nessuna voce trovata

    Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.

    Mappa Google non caricata

    Spiacente, impossibile caricare le API delle mappe Google.